Siamo su Facebook

Seguici con un "mi piace" sulla pagina Facebook di Bi Beautiful Blog!

Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta news. Mostra tutti i post

giovedì 4 dicembre 2014

Quando i Re Magi anticipano e "rispolverano" vecchi doni...

 Sapete, no? Siamo in periodo natalizio. E, quando di mezzo si mette il Natale, una spolverata è d'obbligo. Anche nelle abitudini, o negli scherzetti.
Pensateci, in fondo è la stessa cosa: saliamo in soffitta a recuperare il finto abete spelacchiato che trasciniamo di sotto ogni dicembre. O ci presentiamo a comprarne uno vero borbottando che, l'anno prossimo, "se ne prende uno di plastica, e la facciamo finita con questa storia!". Ma ogni Santo Natale che si rispetti finiamo lì, a confrontare prezzi e dimensioni. Poi, una volta agguantato l'albero, diventiamo matti a cercare la scatola delle palline, quella che "fai attenzione: se ti cade, vanno tutte in mille pezzi!". Per non parlare del presepe e delle sue statuine con il naso sbeccato e del virulento muschio, tanto rinsecchito da essere ormai simile al pagliericcio. "Ma dove abbiamo messo le pecorelle? Dove?", ve lo siete già chiesto? E dove saranno i Re Magi, vi siete già arrovellati? Quelli - è assodato - se la filano sempre appena possono, con l'oro, l'incenso e la mirra.
 
Ebbene, cari lettori, è Natale e vanno rispolverati, con l'Abete&Co., anche le abitudini o gli scherzetti, dicevamo. Su Facebook sta accadendo proprio così: c'è stato una volta Pinibook (ricordate? ecco il nostro vecchio post), a dicembre 2014 invece troviamo pseudo Re Magi che, prima del tempo, postano "dolci" pensierini sui propri amici. Notiziole golose, che citano persone con tanto di nome e cognome. Ree di averne combinata una che, sotto Natale tra l'altro, potevano proprio risparmiarsi (avvertenza: qualcuno starà al gioco, qualcun altro no: è Natale, suvvia!).
 
Volete sapere di quali notizie si tratta? Al momento, ne abbiamo intercettate alcune, condivise a Biella e dintorni. C'è chi "finge il decesso per sfuggire alla spunta blu di Whatsapp" (niente da dire, stanno sul pezzo!). Chi si è beccato una "multa da 10.000 euro per aver cantato canzoni di Gigi D'Alessio in pubblico" (de gustibus!). Chi mente, dicendo: "Sono un agente segreto" e poi "ruba un'ambulanza con due pazienti a bordo" (per mitomani!). Chi addirittura "morde l'impiegata postale" (della serie, quando ce vò ce vò!). Fino agli spericolati che, in centro città, si danno alla "folle corsa in auto a 220 chilometri all'ora" e che sono stati puniti con l'obbligo dei 30, i tapini.  
 
La fonte delle notizie è newsvirali.com (sulla pagina Facebook vi farete qualche risata, ci sono idee pronte all'uso), per chi tra voi lettori bi-utiful fosse spinto da raptus natalizio casalinghitudinario. Altrimenti noto come operazione di recupero, messa in sicurezza e districamento dei fili di lucine per l'addobbo. O più semplicemente: rispolverata di vecchi ninnoli e tranelli. In caso contrario (cioè che preferiste lasciare gli scherzi ad altri), sappiate che i ninnoli vi aspettano: avremo bisogno di voi e della vostra efficienza per affrontare la nuvola di polvere che se ne sta quieta sul nostro albero e sul presepe, ancora dimenticati in soffitta. Ma che diciamo: tempo di Avvento tempo di polvere, sì. Ma di stelle. E cadenti (Re magi, dove andate? Nella scatola, forza!).

giovedì 5 giugno 2014

E' Caccia (al Tesoro) grossa!

La locandina dell'evento
 Ve lo avevamo anticipato in un post precedente, ma adesso siamo agli sgoccioli. Ebbene sì, gente bi-utiful, la 7ima edizione della Caccia al Tesoro con degustazione alcolica (che poi non è mai un solo assaggino, vero?!) è ormai alle porte. Mancano due giorni al 7 giugno! Entusiasti? Noi di B B Blog da non star nella pelle, tant’è che le la bionda e la mora quest’anno hanno deciso di partecipare! Dopo tanto sentirne parlare in giro, era doveroso far rientrare la Caccia al Tesoro di Biella  nella nostra lista delle “have to do”. E, vi anticipiamo, saremo molto fashion, a prova di gavettoni, farina, pittura, uova e quant'altro!
 
Ma riassumiamo un po’ il tutto. La Caccia ha la sua identità: ogni anno partecipano almeno una 70ina di squadre da 5 componenti l’una (350 cacciatori in totale, da brivido!), un capitano per ognuna, e, cosa molto importante, ogni squadra deve avere la propria divisa: già, perché è condizione necessaria scovare un tema o essere travestiti. Si sono visti negli anni Power Rangers, gangster, casalinghe disperate o allegre, e tanti tanti altri. Questo perché - e noi saremo curiose di vedervi in maschera! -  al miglior vestito verrà assegnato un premio. Impresa per nulla facile da compiersi, visto che verranno considerati soprattutto i dettagli, la personalizzazione e l'originalità delle divise. Tanto che l’anno scorso il premio è stato assegnato al Caffè Galileo, che aveva mandato in rappresentanza una schiera di "poppanti" e messo in carrozzina uno di loro, con relativo pannolone e ciuccio. Bravi, così si fa! Manterranno il titolo i Galileiani?
 
L’originalità investe anche i nomi dei vari gruppi partecipanti, alcuni quest'anno addirittura propongono riferimenti pseudo-culturali o cinematografici: vi anticipiamo le “Monache di sbronza” e le “Non scappo e mi sposo".
 
Finalmente potremo vedere un po’ di stravaganza e buon umore scorrere per le strade della città, per una serata che si pronostica, come sempre del resto, l’evento dell’anno. Le iscrizioni sono ancora aperte (sebbene il sold out sia molto vicino, dicono gli organizzatori: ufficialmente c'è tempo fino a stasera, 5 giugno). Le squadre, ognuna con il proprio nome di battaglia, saranno pronte alla competizione pedestre tra gli svariati locali biellesi, cercando di rispondere in modo corretto (assaggi e frenesia permettendo) a quiz e domande. In molti affrontano la caccia con impegno e dedizione, provvisti addirittura di cocktail fai-da-te, che possano fungere da carburante speciale (morigerati!), ovviamente da condividere coi compagni ma anche con eventuali nuove conoscenze. Lo spirito di sacrificio è un’ulteriore qualità che i gruppi dovranno possedere, le prove speciali in passato hanno già mietuto vittime coi loro gavettoni, uova nelle mutande e torte in faccia.
 
Novità? Indiscrezioni sulle prove non vogliamo darvene (ci stanno tenendo alla larga, per la verità!), ma abbiamo saputo che ci saranno almeno 15 domande e una quindicina di test pratici. Sicuro è il cambio di location: la premiazione e i relativi festeggiamenti si terranno al Road Runner, mentre il ritrovo dei partecipanti e la partenza all’Hemingway, come tradizione. 

In occasione di un compleanno, gli auguri saranno fatti "in modo speciale" e verranno coinvolti tutti i presenti... Venire per credere! ;)
 
Sicuramente ci aspettano tantissime sorprese, noi di B B Blog consigliamo a tutti di dotarsi di scarpe comode e di tanto buon umore, siate socievoli senza esagerare. Noi, da parte nostra, saremo pronte a stilare una lista dei "meglio vestiti". Perché scenderemo in campo, è d'obbligo, con stile. Abbiamo la moda dalla nostra: ci vediamo alla Caccia!