Siamo su Facebook

Seguici con un "mi piace" sulla pagina Facebook di Bi Beautiful Blog!

Visualizzazione post con etichetta hit parade. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta hit parade. Mostra tutti i post

sabato 20 dicembre 2014

I magnifici 3... Cafoni!

Chi ha detto che a Natale siamo tutti più buoni? Ci stavamo pensando qualche minuto fa e davvero, cari lettori, non ci viene in mente nessun'altra fonte, se non la pubblicità di un panettone. Fonte che, essendo viziata da chiaro scopo commerciale, può permettersi di "esagerare" e lanciarsi in una campagna di evangelizzazione a tempo determinato. Giusto il mesetto, per far fuori la merce in giacenza nei magazzini. 

Già, perché a Natale si può essere buoni, ma la pratica non vale per tutti. Anzi, sembra proprio che all'incantesimo "Tana! Altruisti un po' tutti!" siano immuni proprio le persone che lavorano a contatto con il pubblico. Ovvero quegli addetti che stanno dietro a un vetro, a una cassa, a un bancone e che, per lavoro dunque per dovere, dovrebbero sorridere e rispondere a qualsiasi domanda garbatamente e che, invece, si rivolgono ai loro interlocutori (siano essi super cafoni/e o gentiluomini/gentildonne) come se avessero appena ingoiato un Habanero intero. 

Così, noi a Natale siamo come ci comportiamo durante tutto il resto dell'anno, in questo post vogliamo smascherare i più anticipati biellesi del 2014. Ovvero coloro i quali occupano il posto sbagliato, per "insufficienza di savoir faire". Eccoli, allora, i magnifici tre, veri campioni di bon ton del Biellese: 

1) il primo posto va a lei, Therry, la venditrice ambulante del mercato di piazza Falcone, che ogni lunedì arriva in città con la sua bancarella di abiti firmati. Le abbiamo dedicato un post pochi giorni fa (cliccate e leggetelo d'un fiato!);

2) il secondo posto va a un'addetta all'accoglienza dell'Esselunga, capelluta biondona, che si avvicina al bancone ancheggiando stanca e, mantenendo una smorfia di benvenuto, biascica un: "Dicaaaa" svogliato e, alla richiesta di cambiare una moneta di 2 euro in due monete da 1 o quattro da 50 centesimi, sbotta: "Guardi che per il carrello va bene anche quella da 2 euro...". Pausa che indica sdegno e superiorità di addetta all'accoglienza, appunto. E che alla risposta: "Lo sappiamo, signora. Vede, dobbiamo prendere due carrelli, non uno, infatti" si sforza di esaudire la richiesta (piuttosto modesta e innocua, non trovate?). La invitiamo, cara signora, a lanciare un'occhiata al cartello che pende sopra la sua postazione: l'area accoglienza è talmente viziata, con Lei che trasuda gentilezza da ogni poro, che ha la fragranza della flatulenza;

3) il terzo posto, infine, va a un giovane cassiere del cinema Mazzini, uno col musino alla Zac Efron, che, a una ragazza che gli chiede la possibilità di avere un ridotto e sentendosi negare la riduzione si mostra perplessa, con tono duro di saccente detentore della Verità bella e impacchettata, la svilisce (lui, 20 anni appena e lo sguardo tritatutto di uno studentello saputello) con un terribile: "Si informi". E tu, tuoniamo noi, invece di iscriverti a una qualsiasi facoltà compila il modulo e fai un bonifico al primo Corso di Galateo disponibile nelle vicinanze. Che di film cafoni ce ne arrivano a pioggia, ci manca solo il cassiere da cinepanettone!

Ve li siete segnati? Attenzione a come vi comportate con questi segugi che, appena fiutano il pericolo di dover fare uno sforzo in più, mordono rabbiosi. Voi, cari lettori e care lettrici, almeno per Natale portatevi dietro un bell'Habanero. Da lanciar loro in bocca, in caso di smascellata. Così ha fato Enea con Cerbero, e pure avvalendosi di una misera offa, focaccia di farro e miele. E ci è riuscito, l'eroe.     

venerdì 28 marzo 2014

Chiedete al dj di Stromae...

Stromae
 Non si può pensare al fine settimana senza pensare alla musica. Così, noi di B B Blog, abbiamo cercato di approfondire quale sia la hit del momento, quella che tutti fuori provincia stanno ascoltando a casa come nei locali notturni. E l'abbiamo trovata: spicca tra i primi brani nella Hit Parade di Mtv. Ma non è tutto: sappiate che c'è chi, tra i dj biellesi, la sta già diffondendo nel corso delle sue serate (ciao Pee...!). Gli altri non potranno che seguirlo a ruota, perché si tratta di un ritmo e di una grinta particolarissimi, che mixano moda e note.
 
Vi sveliamo di quale canzone stiamo parlando? Innanzitutto, citiamo l'autore: si chiama Stromae, cantautore originario del Belgio e Ruanda, classe 1985. Sicuramente crederete di non conoscerlo, ma lui è invece famosissimo: nel 2010, ha spopolato con la sua “Alors on danse” e sta tenendo, quattro anni dopo, in scacco le consolle europee con il suo nuovo album, "Racine Carrée" (radice quadrata). Ecco, Stromae ci ha regalato lo spassosissimo (da sentire e da vedere) video di “Tous les mêmes”. Siete indietro? Bè,  vi aggiorniamo noi. Seppur in lingua francese, che a molti non piace ma ci si balla bene sopra fidatevi!, lo stile di Stromae è ricco di influenze stravaganti (si va dalla rumba alla salsa, dall’hip pop ai ritmi dance) ed è davvero orecchiabile. Fantasia allo stato puro: lui canta, balla, recita e reinventa. Un vero e proprio animale da palcoscenico (a Sanremo si è esibito impersonando un ubriaco nella sua “Formidable”). Quel scandale! Ve lo potreste godere in tour, facendo da Biella a Milano, il 1° luglio.
 
E poi ci piace per i suoi travestimenti: polo, calzini disegnati, giacche vintage danno un tocco di colore a tutto il disco. Gli abiti che indossa sono di sua creazione e faranno parte del suo prossimo progetto: la capsule collection Mosaert (etichetta studiata in omaggio a Mozart). 
 
Un dettaglio che ci piace: Stromae parla spesso in Verlan. Sapete cos’è? Noi abbiamo indagato anche questo: è la sua trovata (geniale!), riprende un vecchio slang parigino underground che inverte le sillabe delle parole. Insomma, un segno distintivo di una piccola cricca, ed è proprio dal Verlan che nasce il nome: Stromae sta per Maestro. Che dite, importiamo questo vezzo? Il vostro nome come sarebbe in Verlan? Ma soprattuto, biellesi, apriamo, al passo con i tempi, la strada a questa novità musicale? Chiedete di lui ai dj della città... Alors on dansera!